Tutto sul nome STEFANO EBOSETALE

Significato, origine, storia.

Stefano Ebosetale è un nome di origine italiana, che significa "coro Santo". Il nome è formato dai due elementi latini "Sanctus" e "Voce", che significano rispettivamente "santo" e "voce".

L'origine del nome Stefano può essere fatta risalire al santo cristiano dello stesso nome, Santo Stefano, il primo martire della Chiesa. Secondo la tradizione, Stefano era un diacono della Chiesa di Gerusalemme e fu lapidato a morte per la sua fede nel 36 d.C. Dopo la sua morte, divenne subito venerato come santo e il suo nome venne associato alla festività del 26 dicembre, giorno in cui si celebra la sua memoria.

Il nome Stefano è stato molto popolare nella cultura italiana per secoli ed è ancora oggi uno dei nomi maschili più diffusi nel paese. La sua popolarità può essere attribuita in parte alla sua origine religiosa e alla figura di Santo Stefano come modello di fede e di martirio, ma anche alla sua sonorità gradevole e al suo significato positivo.

In sintesi, Stefano è un nome di origine italiana che significa "coro santo" ed è associato alla figura di Santo Stefano, il primo martire della Chiesa. Il nome ha una lunga storia di popolarità in Italia e continua ad essere uno dei nomi maschili più diffusi nel paese.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome STEFANO EBOSETALE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, il nome Stefano è diventato sempre meno popolare negli ultimi anni. Nel 2023, solo due bambini sono stati chiamati Stefano alla nascita, rispetto ad una media di circa trenta nascite per anno nel decennio precedente (2013-2022). In totale, dal 2013 al 2023, ci sono state circa 260 nascite in Italia con il nome Stefano. Tuttavia, questo non significa che il nome sia completamente scomparso: ci sono ancora molti Italiani che si chiamano Stefano e il nome potrebbe tornare in voga in futuro. In ogni caso, la popolarità del nome Stefano sembra essere in calo nella penisola italiana.